Percorso Professionale per Operatore Meiso Shiatsu affiliata
Centro affiliato Libera Università Okido Mikkyio Yoga e Scuola fiduciaria Apos
Professione regolamentata ai sensi della Legge n. 4 /2013
PROGRAMMA DI STUDIO TEORICO E PRATICO DEI PRINCIPI DI BASE
Cosa è Meiso Shiatsu
Meisõ Shiatsu è una pratica olistica che si basa sulla offerta della pressione. Questa pressione viene usata come strumento per risvegliare la forza vitale e la capacità di auto-guarigione presente in ognuno di noi. E’ possibile realizzare questo quando l’ equilibrio fisico è in armonia con l’evoluzione della condizione di mente-cuore in un precesso di educazione alla salute secondo i principi naturali. E’ per questo che Meiso Shiatsu non si limita solo all’uso delle tecniche per eliminare disturbi o sintomi. Lo scopo è di dare una direzione all’individuo verso una condizione di consapevolezza olistica ed armoniosa, che significa di trasformare la terapia in un processo di ricerca nella comprensione della vita e delle sue leggi naturali. “Il campo dello studio dello shiatsu è la vita stessa: pensare di ridurlo ad un solo metodo o stile di pratica non renderà possibile comprenderne l’essenza. Lo studio di Meiso Shiatsu si fonda infatti sullo sviluppo della capacità di ognuno di verificare direttamente, attraverso una pratica consapevole e originale, i tre principi fondamentali che ne caratterizzano la pressione: – la perpendicolarità, in relazione alla respirazione – la costanza, in relazione alla stabilità fisica, lo sviluppo del baricentro fisico, la sensibilità corretta e – la concentrazione, in relazione ad un atteggiamento positivo di mente-cuore”.
IL PROGRAMMA DI FORMAZIONE:
Lo studio e l’allenamento pratico dei tre caratteri della pressione dello shiatsu (perpendicolare, costante e concentrata) e dei suoi principi fondamentali: il respiro profondo, la forza dell’addome e delle lombari (tandén), l’immaginazione positiva;
Lo studio dell’analisi e del trattamento globale: analisi addominale degli organi (anma e anpuku), analisi della schiena (punti yu), analisi dell’ambiente familiare (cinque elementi e fasce comunicanti), analisi posturale (riassetto dell’asse e esercizio correttivo);
I metodi del trattamento e lo studio pratico dei katà fondamentali applicati a: Punti vitali (tsubo e keiketsu), Meridiani (keiraku), Fasce comunicanti, Punti di Armonia.
Frequenza e orari della scuola e dei corsi di Meiso Shiautsu
La scuola per operatori ha una durata complessiva di tre anni
Corsi di fine settimana (week-end): Un week-end al mese, per un totale di 10 incontri nell’arco di un anno , dalle ore 8.30 del sabato alle 14 della domenica. In alcuni casi i fine settimana possono essere di tipo residenziale (full immersion). Un venerdi al mese dalle 20,30 alle 23.00 è dedicato al tirocinio.
RESPONSABILE FORMAZIONE
Sonia Zerbi: Istruttrice e Operatore Meiso Shiatsu – Master Reiki- Naturopata Okido
Operatore Olistico certificato Trainer
Professionista SIAF nº LO127ST-OP
disciplinato ai sensi della legge 4/2013